copy() (funzione PHP) copia un file sovrascrivendo il contenuto del file di destinazione (che, in ogni caso, deve esistere già). Restituisce true o false a seconda che l’operazione abbia successo o meno. tips&tricks
copy() (funzione PHP) copia un file sovrascrivendo il contenuto del file di destinazione (che, in ogni caso, deve esistere già). Restituisce true o false a seconda che l’operazione abbia successo o meno. tips&tricks
convert_uuencode() (funzione PHP) codifica una stringa secondo la codifica UUencode. tips&tricks
convert_uudecode() (funzione PHP) decodifica una stringa secondo la codifica UUencode. tips&tricks
constant() (funzione PHP) restituisce il valore di una costante (o null se non è definita). tips&tricks
connection_status() (funzione PHP) restituisce lo stato corrente della connessione: 0 – CONNECTION_NORMAL 1 – CONNECTION_ABORTED 2 – CONNECTION_TIMEOUT 3 – CONNECTION_ABORTED & CONNECTION_TIMEOUT tips&tricks
connection_aborted() (funzione PHP) controlla se il client è disconnesso, restituendo un valore booleano: true se la connessione è chiusa, altrimenti false. tips&tricks
compact() (funzione PHP) crea un array da una o più variabili (e loro valori). tips&tricks Per l’operazione inversa, extract().
com_create_guid() (funzione PHP) genera e restituisce un Globally Unique Identifier (GUID), ossia un “identificatore univoco globale”. tips&tricks
chunk_split() (funzione PHP) divide una stringa in una serie di parti più piccole. tips&tricks
chroot() (funzione PHP) cambia la directory di root. Restituisce un valore booleano, a seconda che l’operazione sia riuscita (true) o meno (false). tips&tricks Non funziona su server windows e richiede i privilegi di root.
chr() (funzione PHP) restituisce il carattere corrispondente al relativo identificativo ASCII. tips&tricks
chown() (funzione PHP) cambia il proprietario del file specificato. Restituisce true in caso di successo dell’operazione, e false in caso di fallimento. tips&tricks
checkdnsrr() (funzione PHP) controlla i record DNS di un determinato nome host Internet o indirizzo IP. Restituisce un valore booleano, a seconda che il record sia trovato (true) o meno (false). tips&tricks
checkdate() (funzione PHP) verifica se una data è corretta oppure no. Restituisce un valore booleano. tips&tricks
chdir() (funzione PHP) cambia la directory corrente. Restituisce un valore booleano a seconda che l’operazione riesca (true) o meno (false). tips&tricks
ceil() (funzione PHP) arrotonda un numero decimale al numero intero superiore. tips&tricks Per arrotondare un numero decimale al numero intero inferiore, v. floor()
call_user_func_array() (funzione PHP) chiama una funzione e le passa uno o più parametri tips&tricks La differenza tra call_user_func() e call_user_func_array() consiste nel fatto che in quest’ultima funzione i parametri delle funzione chiamata sono un array. Per la differenza tra questa funzione e la chiamata diretta della funzione, v. questo articolo.
call_user_func() (funzione PHP) chiama una o più funzioni. tips&tricks La differenza tra call_user_func() e call_user_func_array() consiste nel fatto che in quest’ultima funzione i parametri delle funzione chiamata sono un array. Per la differenza tra questa funzione e la chiamata diretta della funzione, v. questo articolo.
cal_to_jd() (funzione PHP) converte una certa data del calendario specificato nel corrispondente giorno giuliano. tips&tricks
cal_info() (funzione PHP) restituisce un array contenente le informazioni sul calendario specificato (o su tutti). tips&tricks
cal_from_jd() (funzione PHP) converte un certo giorno giuliano nella data del calendario specificato. Restituisce un array. tips&tricks
cal_days_in_month() (funzione PHP) calcola e restituisce il numero di giorni di un certo mese di un certo anno di un certa calendario. tips&tricks Per conoscere i giorni del mese corrente è sufficiente date(“t”).
bindec() (funzione PHP) converte un numero binario in un numero decimale. tips&tricks Per l’operazione inversa, v. decbin().
bin2hex() (funzione PHP) converte una stringa di dati binari (ASCII) nella sua rappresentazione esadecimale, che restituisce. tips&tricks
basename() (funzione PHP) estrapola e restituisce il nome del file di un certo percorso (path). Se si specifica l’estensione del file, questa non viene restituita. tips&tricks
asort() (funzione PHP) ordina un array in modo ascendente in base al valore dei suoi elementi, senza modificarne gli indici. Restituisce un valore booleano, a seconda che l’operazione riesca (true) o meno (false). tips&tricks Per ordinarli alfabeticamente modificandone anche l’indice, v. sort().
arsort() (funzione PHP) ordina un array in modo discendente in base al valore dei suoi elementi, senza modificarne gli indici. tips&tricks Per ordinare alfabeticamente gli elementi dell’array modificandone anche l’indice, v. rsort().
array_walk_recursive() (funzione PHP) esegue ogni elemento dell’array multidimensionale in una funzione definita dall’utente, i cui parametri sono i valori e gli indici dell’array stesso. Per lavorare con array monodimensionali utilizzare array_walk() tips&tricks
array_walk() (funzione PHP) esegue ogni elemento dell’array in una funzione definita dall’utente, i cui parametri sono i valori e gli indici dell’array stesso. tips&tricks Per lavorare con array multidimensionali utilizzare array_walk_recursive().
array_values() (funzione PHP) restituisce un array contenente tutti i valori di un altro array con relativo indice numerico (partendo da 0 e sovrascrivendo i precedenti indici numerici). tips&tricks
array_unshift() (funzione PHP) inserisce uno o più elementi all’inizio di un array. Restituisce il nuovo numero di elementi dell’array. tips&tricks Gli indici degli array associativi non subiranno modifiche, mentre gli indici numerici degli elementi pre-esistenti saranno incrementati in base al numero dei nuovi elementi.
array_unique() (funzione PHP) rimuove i valori duplicati all’interno di un array, restituendo un nuovo array senza quei doppioni. tips&tricks
array_uintersect_uassoc() (funzione PHP) confronta, secondo due funzioni, le chiavi ed i valori di due o più array e restituisce un array con gli elementi comuni a tutti gli array confrontati. tips&tricks
array_uintersect_assoc() (funzione PHP) confronta, secondo una funzione, indici e valori di due o più array e restituisce un array degli indici e valori comuni a tutti gli array. tips&tricks
array_uintersect() (funzione PHP) confronta, secondo una funzione, i (soli) valori di due o più array e restituisce un array dei valori comuni a tutti gli array. tips&tricks
array_udiff_uassoc() (funzione PHP) confronta, secondo due funzioni, le chiavi ed i valori di due o più array e restituisce un array con le differenze, ovvero i valori del primo array che non siano presenti anche negli altri array. tips&tricks
array_udiff_assoc() (funzione PHP) confronta, secondo una funzione, le chiavi ed i valori di due o più array e restituisce un array con le differenze, ovvero i valori del primo array che non siano presenti anche negli altri array. tips&tricks
array_udiff() (funzione PHP) confronta, secondo una funzione, i valori di due o più array e restituisce un array con le differenze, ovvero i valori del primo array che non siano presenti anche negli altri array. tips&tricks
array_sum() (funzione PHP) calcola e restituisce la somma di tutti i valori dell’array. tips&tricks
array_splice() (funzione PHP) rimuove gli elementi selezionati da un array e li sostituisce (eventualmente) con nuovi elementi. Gli indici numerici non sono preservati. Restituisce altresì un array con gli elementi rimossi. tips&tricks
array_slice() (funzione PHP) restituisce un array che è la parte selezionata di un altro array. Se quest’ultimo è associativo, gli elementi del nuovo array mantengono le chiavi originarie (altrimenti, sono indicizzati, partendo da 0). tips&tricks
array_shift() (funzione PHP) rimuove il primo elemento da un array e ne restituisce il valore (o null, se l’array è vuoto o non è un array). tips&tricks All’esito della funzione, se gli indici dell’array sono numerici, gli elementi dell’array sono re-indicizzati, a partire da 0.
array_search() (funzione PHP) cerca un valore in un array e ne restituisce la prima chiave trovata, altrimenti false. tips&tricks La differenza tra in_array() e array_search() è questa: in caso di ricerca positiva, il primo restituisce true, mentre il secondo restituisce l’indice dell’elemento trovato.
array_reverse() (funzione PHP) restituisce un array con gli elementi in ordine inverso. tips&tricks
array_replace_recursive() (funzione PHP) sostituisce, in modo ricorsivo, gli elementi di un array con gli elementi di uno o più array che abbiano gli stessi indici. tips&tricks Regole della sostituzione: 1) se una chiave del primo array esiste nel secondo array, il suo valore verrà sostituito dal valore del secondo array; 2) se la chiave esiste […]