[HTML] [attributo] rel

rel (attributo base HTML) stabilisce il tipo di relazione tra la risorsa esterna e l’elemento HTML cui acceda.

tag

valore

<a>

rel = "alternate": specifica che si tratta di rappresentazione alternativa del documento (in formato stampa, in altro formato ad es. pdf, in altra lingua, tradotto, ecc.).
rel = "author": definisce un collegamento ipertestuale a una pagina che descrive l’autore o un modo per contattarlo, eventualmente tramite mailto:.
rel = "bookmark": specifica che si tratta di URL permanente per il bookmarking.
rel = "external": specifica che si tratta di documento esterno al sito web, che cliccando sull’hyperlink l’utente lascia.
rel = "help": specifica che si tratta di documento di help.
rel = "license": specifica che l’hyperlink conduce ad un documento che contiene informazioni sul copyright.
rel = "next": fornisce un collegamento al documento successivo della serie.
rel = "nofollow": specifica che si tratta di link a documenti che gli spider dei motori di ricerca non devono seguire.
rel = "noopener": stabilisce misure di sicurezza (v. fonte).
rel = "noreferrer": stabilisce che il browser non invii questo HTTP referer, cioè il proprio URL di provenienza, se l’utente apre il collegamento ipertestuale.
rel = "prev": specifica che il documento è parte di una serie, e che il documento precedente della serie è il documento di riferimento.
rel = "search": specifica che si tratta di link a uno strumento di ricerca.
rel = "tag": specifica che si tratta di un tag o parole chiave per il documento corrente.

<area>

rel="alternate": specifica che si tratta di rappresentazione alternativa del documento (in formato stampa, in altro formato ad es. pdf, in altra lingua, tradotto, ecc.).
rel="author": definisce un collegamento ipertestuale a una pagina che descrive l’autore o un modo per contattarlo, eventualmente tramite mailto:.
rel="bookmark": specifica che si tratta di URL permanente per il bookmarking.
rel="help": specifica che si tratta di documento di help.
rel="license": specifica che l’hyperlink conduce ad un documento che contiene informazioni sul copyright.
rel="next": fornisce un collegamento al documento successivo della serie.
rel="nofollow": specifica che si tratta di link a documenti che gli spider dei motori di ricerca non devono seguire.
rel="noreferrer": stabilisce che il browser non invii questo HTTP referer, cioè il proprio URL di provenienza, se l’utente apre il collegamento ipertestuale.
rel="prefetch": specifica che il documento di destinazione deve essere memorizzato nella cache.
rel="prev": specifica che il documento è parte di una serie, e che il documento precedente della serie è il documento di riferimento.
rel="search": specifica che si tratta di link a uno strumento di ricerca.
rel="tag": specifica che si tratta di un tag o parole chiave per il documento corrente.

<link>

Esempio

<link rel="stylesheet" type="text/css" href="mio_css.css">

Contenuti correlati

  • CSS
  • HTML
  • JavaScript
  • jQuery
  • PHP
  • SQL
  • WORDPRESS

Fonti esterne

attributi base html, html

Related Articles

0 Comment

Rispondi