Nell’HTML, ogni documento ipermediale è strutturato attraverso particolari componenti costruttivi di base, detti Elementi HTML, che possono essere normali o vuoti.
- Gli Elementi HTML normali sono costituiti da:
- un tag di apertura, consistente nel nome del tag stesso racchiuso in parentesi angolari (ad es.,
<NomeTag>
); - uno o più attributi, consistenti nel nome degli attributi stessi e nei rispettivi valori (ad es.,
NomeAttributo=ValoreAttributo
), da indicarsi all’interno del tag di apertura; - un tag di chiusura, consistente nello stesso nome del tag di apertura preceduto da uno slash, racchiuso in parentesi angolari (ad es.,
</NomeTag>
); - un oggetto o contenuto, consistente in un testo e/o eventuali sotto-Elementi HTML (cc.dd. nidificati o annidati), racchiuso tra il tag di apertura e quello di chiusura (ad es.,
Oggetto/Contenuto
).
Riassuntivamente, quindi, gli Elementi HTML normali hanno la seguente struttura esemplificativa:
<NomeTag NomeAttributo=ValoreAttributo> Oggetto/Contenuto </NomeTag>

<a href=http://google.it target=_blank> link </a>
- Gli Elementi HTML vuoti si differenziano da quelli normali perché:
- sono sempre e necessariamente privi del tag di chiusura, che infatti non è discrezionalmente omissibile, ma non è mai ammesso. Non è pertanto sufficiente avere facoltativamente un solo tag, sia esso iniziale (ad es., i tag
<td>
,<th>
,<tr>
) o finale (ad es., i tag<body>
,<head>
,<html>
), che peraltro in tal caso è comunque presente perché implicito, ovvero automaticamente aggiunto dal web browser ove appunto omesso nel codice sorgente; - sono, altresì, sempre e necessariamente privi di oggetto o contenuto. Non è pertanto sufficiente essere privi di
Oggetto/Contenuto
in via eventuale o in determinate condizioni, giacché anche certi Elementi HTML normali completi possono essere vuoti (ad es., i tag<iframe>
,<meter>
e<object>
, in cui l’oggetto eventuale assolve sostanzialmente alle medesime funzioni di un ipotetico attributoalt
) oppure devono sì esserlo ma solo in casi particolari (ad es., il tag<scritp>
con attributosrc
e il tag<colspan>
con attributospan
).

<img src="/media/terra.png">

In conclusione, gli Elementi HTML vuoti sono costituiti dai seguenti tag: <area>, <base>, <br>, <col>, <embed>, <hr>, <img>, <input>, <keygen>, <link>, <menuitem>, <meta>, <param>, <source>, <track>, <wbr>
.
Gli Elementi HTML normali sono composti da tutti gli altri tag.
0 Comment