.slice()
(metodo/proprietà JavaScript) consente di estrarre da un oggetto (variabile, array) una sua porzione, attraverso due argomenti che si riferiscono all’oggetto madre: il primo indica la posizione di partenza (conteggiando da zero) e il secondo quella di arrivo (che non viene conteggiato); se il secondo argomento è omesso, l’estrazione avviene fino alla fine; se la posizione è espressa in numeri negativi, il conteggio avviene dalla fine (ma dalla posizione di partenza a quella di arrivo si va sempre con direzione da sinistra a destra).
Sintassi
<script> [oggetto].slice([partenza], [arrivo]) </script>
Esempi
<script> function EstraiPorzioneStringa() { var NomeStringa = "Stringa di esempio"; var SottoStringa1 = NomeStringa.slice(13, 18); var SottoStringa2 = NomeStringa.slice(-5, -1); var SottoStringa3 = NomeStringa.slice(13); var SottoStringa4 = NomeStringa.slice(-5); alert("Stringa iniziale: "+ NomeStringa + "\nLe porzioni di stringa estratte sono:\n1. "+ SottoStringa1 + "\n2. "+ SottoStringa2 + "\n3. "+ SottoStringa3 + "\n4. "+ SottoStringa4); } </script> <button onclick="EstraiPorzioneStringa()">attiva metodo</button>
<script> function EstraiPorzioneArray() { var MioArray1 = ["A", "B", "C", "D"]; var EstrattoArray1 = MioArray1.slice(1, 3); var EstrattoArray2 = MioArray1.slice(-3, -1); var EstrattoArray3 = MioArray1.slice(1); var EstrattoArray4 = MioArray1.slice(-3); alert("Array iniziale: "+ MioArray1 + "\nEstratto1: "+ EstrattoArray1 + "\nEstratto2: "+ EstrattoArray2 + "\nEstratto3: "+ EstrattoArray3 + "\nEstratto4: "+ EstrattoArray4); } </script> <button onclick="EstraiPorzioneArray()">attiva metodo</button>
Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment