.add()
(metodo jQuery) crea un nuovo oggetto jQuery da aggiungere all’oggetto già selezionato, così da assoggettare entrambi alla medesima regola (non serve quindi ad aggiungere un elemento al DOM, ma solo alla selezione jQuery). Allo stesso risultato si perviene aggiungendo il secondo selettore, dopo il primo, con una virgola (,
).
Sintassi
/* 1 */ $("selettore").add("oggetto") /* 2 */ $("selettore1").add("selettore2", "contesto[facoltativo]")
parametro | descrizione |
---|---|
oggetto | L’oggetto jQuery o l’elemento HTML (tag compresi) da aggiungere alla selezione |
selettore2 | Il selettore da aggiungere alla selezione |
contesto | Il punto nel documento in cui la selezione da aggiungere deve iniziare la corrispondenza |
Esempi
<script> jQuery(document).ready(function($) { $("p#test_1").add("span#test_2").add("div#test_3").css("background", "yellow"); }) </script> <p id="test_1">Elemento 1</p> <span id="test_2">Elemento 2</span> <div id="test_3">Elemento 3</div>
Elemento 1
Elemento 2
Elemento 3
Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment