.parent()
(metodo jQuery) restituisce l’elemento genitore della selezione.
tips&tricks
Il metodo jQuery .parents()
risale tutto l’albero (il metodo jQuery .parent()
si ferma invece al primo livello trovato), come .closest()
, che tuttavia include nella ricerca anche l’Elemento corrente, ad esempio this
.
Sintassi
$("selettore").parent(filtro[facoltativo]);
parametro | descrizione |
---|---|
filtro | Il selettore che filtra la selezione |
Esempi
<script> $("p.parent").click(function(){ $(this).parent("div").css("background-color", "yellow"); }) <script> <div> <p class="parent">Paragrafo: clicca qui</p> <div> <p class="parent">Sotto-Paragrafo: clicca qui</p> </div> </div>
in costruzione
Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment