[JQUERY] [metodo] .prepend()

.prepend() (metodo jQuery) aggiunge un contenuto come primo indice dell’elemento selezionato.

tips&tricks

La differenza tra .prepend() e .prependTo() è questa:
A.prepend(B) aggiunge B a A
A.prependTo(B) aggiunge A a B

Sintassi

/* 1 */
$(selettore).prepend(oggetto1, oggetto2[facoltativo], ...);
/* 2 */
$(selettore).prepend(function(indice[facoltativo], html[facoltativo]){
   return oggetto1;
});
parametro descrizione
oggetto1 L’oggetto da inserire, che può essere un elemento HTML (tag compresi), un oggetto jQuery, o un elemento del DOM
function La funzione che restituisce l’oggetto da inserire, eventualmente utilizzando i seguenti parametri facoltativi:
index: la posizione dell’indice dell’elemento
html: il precedente valore HTML dell’elemento

Esempi

<script>
var num_prima = 0;
$("#aggiungi_elemento_prima").click(function(){
  $("#lista1").prepend("<li>nuovo elemento "+num_prima+"</li>");
  num_prima--;
})
</script>
<ol id="lista1">
 <li>Voce 1</li>
</ol>
<button id="aggiungi_elemento_prima">prepend</button>

Contenuti correlati

Fonti esterne

jquery, metodi jquery

Related Articles

0 Comment

Rispondi