.wrap()
(metodo jQuery) avvolge gli elementi della collezione con una struttura HTML predefinita, preesistente nel documento o nuova (creata con il valore del suo paramentro): se gli elementi da avvolgere sono più di uno, viene creato un contenitore per ciascuno di loro (per avvolgerli tutti in un unico contenitore, v. .wrapAll()
).
Sintassi
$("[selettore elemento da avvolgere]").wrap("[selettore]"); //elemento preesistente $("[selettore elemento da avvolgere]").wrap("[tag di apertura e di chiusura avvolgente]"); // nuovo elemento html
parametro | descrizione |
---|---|
XXX | XXX |
Esempi
<script> $("p.classe1wrap").wrap("<div class='avvolgentewrap'><b>Div avvolgente wrap</b></div>"); $("p.classe2wrap").wrap("section.classewrap"); </script> <p class="classe1wrap">Paragrafo 1 wrap</p> <p class="classe2wrap">Paragrafo 2 wrap</p> <p class="classe1wrap">Paragrafo 1 bis wrap</p> <section class="classewrap"><i>Contenuto section wrap</i></section>

Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment