array_merge_recursive()
(funzione PHP) restituisce un array dall’unione di due o più array.
tips&tricks
La differenza tra array_merge_recursive()
e array_merge()
consiste nel fatto che nel secondo, nel caso di array associativi, gli indici uguali sono sovrascritti.
Nel caso di array associativi, gli indici uguali non sono sovrascritti, ma vengono usati per sub-array.
Cfr. anche l’operatore + (ad es., $array3 = array1 + array2
)
Sintassi
array_merge_recursive($array1, $array2, $array3[facoltativo], ...)
parametro | descrizione |
---|---|
$array1 | L’array da processare |
$array2 | L’array da processare |
Esempi
$array1 = array("a" => 1, "b" => 2, "c" => 3); $array2 = array("a" => 4, "d" => 5, "e" => 6); $array3 = array_merge_recursive($array1, $array2); print_r($array3); /* RISULTATO Array ( [a] => Array ( [0] => 1 [1] => 4 ) [b] => 2 [c] => 3 [d] => 5 [e] => 6 ) */
Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment