array_splice()
(funzione PHP) rimuove gli elementi selezionati da un array e li sostituisce (eventualmente) con nuovi elementi. Gli indici numerici non sono preservati. Restituisce altresì un array con gli elementi rimossi.
tips&tricks
Sintassi
array_splice($array1, $inizio, $lunghezza, $array2)
parametro | descrizione |
---|---|
$array1 | L’array da processare |
$inizio | Valore numerico. Specifica il primo elemento da selezionare per la rimozione (contandoli partendo da 0); se negativo, il conteggio parte dall’ultimo elemento dell’array |
$lunghezza | Facoltativo. Valore numerico. Specifica quanti elementi eliminare; se negativo, il conteggio parte dall’ultimo elemento dell’array; se non è impostato, sono eliminati tutti gli elementi, a partire dalla posizione dell’elemento iniziale |
$array2 | Specifica gli elementi da inserire nell’array originale. E’ un array oppure, se è solo un elemento, una stringa. |
Esempi
$array1 = array("a", "b", "c"); $array2 = array("d", "e", "f"); $array3 = array_splice($array1, 1, 2, $array2); print_r($array3); print_r($array1); /* RISULTATO Array ( [0] => b [1] => c ) Array ( [0] => a [1] => d [2] => e [3] => f ) */
Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment