explode()
(funzione PHP) crea e restituisce un array da una stringa, considerando per ogni elemento dell’array stesso l’elemento della stringa stessa separato dal delimitatore indicato.
tips&tricks
Per l’operazione inversa, implode()
Sintassi
explode($separatore, $stringa, $quanti_elementi[facoltativo])
parametro | descrizione |
---|---|
$separatore | Stabilisce dove interrompere la stringa (non può essere una stringa vuota) |
$stringa | La stringa da processare |
$quanti_elementi | Stabilisce il numero degli elementi dell’array da restituire. Se tale numero è positivo ed è inferiore al numero delle possibili parti da separare, nell’ultimo item dell’array finisce tutta la parte finale della stringa, ignorando la presenza di eventuali separatori (v. esempio). Se tale numero è negativo, le parti (item) sono esclusi dall’array contandoli dalla fine della stringa (v. esempio). |
Esempi
$var = "A B C D"; $array = explode(" ", $var); print_r($array); /* RISULTATO Array ( [0] => "A" [1] => "B" [2] => "C" [3] => "D" ) */ $var = "A B C D"; $array = explode(" ", $var, 3); print_r($array); /* RISULTATO Array ( [0] => "A" [1] => "B" [2] => "C D" ) */ $var = "A B C D"; $array = explode(" ", $var, -1); print_r($array); /* RISULTATO Array ( [0] => "A" [1] => "B" [2] => "C" ) */
Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment