[PHP] header()

header() (funzione PHP) invia al client gli header HTTP (o intestazioni) ovvero le meta-informazioni scambiate tra il server e il client. Tale funzione va inserita prima di qualsiasi tipo di output del file php.

tips&tricks

Sintassi

header($header, $sostituisci[facoltativo], $risposta_http[facoltativo])
parametro descrizione
$header L’header da inviare, ad esempio:
header(‘Content-Type: TIPO_DI_FILE’);
header(‘Cache-Control: no-cache, no-store, max-age=0, must-revalidate’);
header(‘HTTP/1.1 403 Forbidden’); // accesso vietato alla risorsa
header(‘HTTP/1.1 404 Not Found’); // pagina non trovata
header(‘HTTP/1.1 500 Internal Server Error’); // errore interno del server
header(‘Last-Modified: ‘ . gmdate(‘D, d M Y H:i:s’) . ‘ GMT’);
header(‘Pragma: no-cache’);
header(“Refresh: 60; url=”$_SERVER[‘PHP_SELF’]”); // refresh pagina ogni 60 secondi
header(“Refresh: 5; url=http://www.google.it”); // reindirizza su google dopo 5 secondi
header(“location: http://www.google.it”); // reindirizza su google
$sostituisci Valore booleano: se true (default), sostituisce l’header; se false, aggiunge l’header dello stesso tipo
$risposta_http Forza la risposta del client ad uno specifico codice (ad es., 404 per la pagina non trovata)

Esempi

in costruzione

/* RISULTATO
in costruzione
*/

Contenuti correlati

Fonti esterne

funzioni php, php

Related Articles

0 Comment