$_SERVER
(variabile php) in costruzione.
$_SERVER['AUTH_TYPE']
Restituisce il metodo di protezione della pagina (ad es., “basic”)
$_SERVER['CONTENT_TYPE']
Restituisce il tipo di contenuto delle informazioni associate a query come PUT e POST (ad es. “x-url-encoded”)
$_SERVER['CONTENT_LENGTH']
Restituisce la lunghezza delle informazioni associate a query come PUT e POST (ad es. “2,89”)
$_SERVER['GATEWAY_INTERFACE']
Restituisce la versione della Common Gateway Interface (CGI) utilizzata dal server (ad es., “CGI/1.1”)
$_SERVER['HTTP_ACCEPT']
Restituisce l’header Accept dalla richiesta corrente
$_SERVER['HTTP_ACCEPT_CHARSET']
Restituisce l’header Accept dalla richiesta corrente (ad es., utf-8, ISO-8859-1)
$_SERVER['HTTP_HOST']
Restituisce l’intestazione Host dalla richiesta corrente
$_SERVER['HTTP_REFERER']
Restituisce l’URL di provenienza della pagina corrente
$_SERVER['HTTP_USER_AGENT']
Restituisce la stringa utilizzata dal browser per identificarsi (ad es. “Mozilla / 5.0 (Windows 2000; U) Opera 6.0 [it] “)
$_SERVER['HTTPS']
Lo script viene interrogato tramite un protocollo HTTP sicuro
$_SERVER['PATH_INFO']
Restituisce gli elementi aggiuntivi del percorso forniti dal cliente (ad es., “/elenco/utenti”).
$_SERVER['PATH_TRANSLATED']
Restituisce il percorso basato sul file system nello script corrente
$_SERVER['PHP_SELF']
Restituisce il nome file dello script attualmente in esecuzione (ad es., “cartella/nomefile.php”)
$_SERVER['QUERY_STRING']
Restituisce la stringa di query se si accede alla pagina tramite una stringa di query (ad es., “nome=Juri+cognome=Rudi”)
$_SERVER['REMOTE_ADDR']
Restituisce l’indirizzo IP dell’utente (ad es., “192.168.0.2502)
$_SERVER['REMOTE_HOST']
Restituisce il nome dell’host da cui l’utente sta visualizzando la pagina corrente
$_SERVER['REMOTE_IDENT']
Restituisce il nome dell’host da cui l’utente sta visualizzando la pagina corrente
$_SERVER['REMOTE_PORT']
Restituisce la porta utilizzata sul computer dell’utente per comunicare con il server web
$_SERVER['REMOTE_USER']
Restituisce lo username dell’utente autenticato nella pagina
$_SERVER['REQUEST_METHOD']
Restituisce il metodo di richiesta utilizzato per accedere alla pagina (ad es., “GET” o “POST”)
$_SERVER['REQUEST_TIME']
Restituisce il timestamp dell’inizio della richiesta (ad es., 14789874651)
$_SERVER['SCRIPT_FILENAME']
Restituisce il percorso assoluto dello script attualmente in esecuzione
$_SERVER['SCRIPT_NAME']
Restituisce il percorso dello script corrente (ad es., “cartella/nomefile.php”)
$_SERVER['SCRIPT_URI']
Restituisce l’URI della pagina corrente
$_SERVER['SERVER_ADDR']
Restituisce l’indirizzo IP del server host
$_SERVER['SERVER_ADMIN']
Restituisce il valore dato alla direttiva SERVER_ADMIN nel file di configurazione del server Web
$_SERVER['SERVER_NAME']
Restituisce il nome del server host (ad esempio www.gestiolex.it)
$_SERVER['SERVER_PORT']
Restituisce la porta sulla macchina server utilizzata dal server web per la comunicazione (ad es., “80”)
$_SERVER['SERVER_PROTOCOL']
Restituisce il nome e la revisione del protocollo di informazione (ad es., HTTP / 1.1)
$_SERVER['SERVER_SIGNATURE']
Restituisce la versione del server e il nome dell’host virtuale che vengono aggiunti alle pagine generate dal server
$_SERVER['SERVER_SOFTWARE']
Restituisce la stringa di identificazione del server (ad es., “Apache / 2.2.24”)
(fonte: https://www.w3schools.com/php/php_superglobals.asp)
Sintassi
$_SERVER["indice"]
Esempi
in costruzione /* RISULTATO in costruzione */
Contenuti correlati
- CSS
- HTML
- JavaScript
- jQuery
- PHP
- SQL
- WORDPRESS
0 Comment